La terapia classica del cancro è stata per molto tempo basata su radio o chemioterapia, chirurgia e target therapies. Intanto, negli ultimi anni l'immuno-oncologia ha accumulato una quantità di evidenze del beneficio clinico in termini di lungo-sopravvivenza in diversi tipi di tumore. Obiettivo di questo progetto è quello di creare awareness e consenso multistakeholder sullo stato dell'arte dell'immunoterapia, come nuova modalità di gestione di diverse forme di carcinoma. In particolare si vuole fare il punto con i principali stakeholder del sistema sanitario nazionale e aiutare i decisori a identifiare i nuovi parametri da affincare a quelli classici per valutare correttamente il valore dell'immuno-oncologia, e renderla disponibile ai pazienti. Su questo punto è necessario inoltre che il valore e i learnings del trattamento del melanoma siano trasferiti ad altre forme di carcinoma (quali polmone, rene e mieloma multiplo).