ECM
Dal 4 novembre 2021 al 5 novembre 2021
COMBINAZIONI E SEQUENZE IN TERAPIA: ASPETTI CLINICO-METODOLOGICI E FARMACOECONOMICI - VI Edizione

I trattamenti terapeutici combinati o sequenziali si riferiscono all’uso di due o più farmaci che possono essere utilizzati in combinazione o in sequenza. Queste associazioni terapeutiche possono risultare più efficaci e talvolta meno tossiche rispetto ad una singola terapia. Assieme ai numerosi vantaggi apportati da queste associazioni sono presenti anche problematiche che sono, attualmente, argomento di dibattito, come la sostenibilità economica e la valutazione costo-efficacia, concetti chiave della farmacoeconomia. L’obiettivo del corso è proprio quello di discutere e condividere possibili soluzioni sostenibili che possano garantire il miglior trattamento al paziente e allo stesso tempo considerare l’impatto economico complessivo sul sistema sanitario nazionale. La sesta edizione di “Combinazioni e sequenze in terapia: aspetti clinico – metodologici e farmacoeconomici” vuol essere l’occasione per approfondire i temi riguardanti la sperimentazione e l’accesso ai farmaci considerando alcune aree specifiche: ematologia, oncologia, dermatologia, malattie dell’area cardiovascolare-metabolica e neurologia.

 

RESPONSABILI SCIENTIFICI
 
Pier Luigi Canonico -  ASST Santi Paolo e Carlo - Università Statale, Milano
 
Alessandro Sciarra - Università Sapienza – Policlinico Umberto I, Roma
 
 
 
 

Questo evento è accreditato per le seguenti professioni:

ASSISTENTE SANITARIO

BIOLOGO

FARMACISTA (territoriale, ospedaliero), 

INFERMIERE

INFERMIERE PEDIATRICO

MEDICO CHIRURGO allergologia e immunologia clinica, biochimica clinica, cardiologia, dermatologia e venereologia, ematologia, endocrinologia, epidemiologia,farmacologia e tossicologia clinica, geriatria, ginecologia e ostetricia, igiene epidemiologia e sanità pubblica, malattie dell’apparato respiratorio, malattie metaboliche e diabetologia, medicina fisica e riabilitazione, medicina generale, medicina interna, nefrologia, neurofisiopatologia, neurologia, neuropsichiatria infantile, oftalmologia, oncologia, pediatria, psichiatria, psicoterapia, scienza dell'alimentazione e dietetica, urologia

ORTOTTISTA/ASSISTENTE DI OFTALMOLOGIA

OSTETRICA/O

PSICOLOGO psicoterapia,psicologia

TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITA’ DELL’ETA’ EVOLUTIVA

 

 

In caso riscontriate difficoltà nell'utilizzo del sito, l'Help desk è a vostra disposizione all'indirizzo help@3psolution.it



ATTENZIONE: Per registrarsi all'evento è necessario iscriversi al sito.
Per iscriverti al sito clicca qui altrimenti effettua la login




Dal 4 novembre 2021 al 5 novembre 2021

Roma (RM), Roma Eventi Piazza di Spagna - Via Alibert, 5/a

Responsabile scientifico
Pier Luigi Canonico

Crediti attribuiti all'evento: 12,0

ID ECM: 327-332320

Professioni:
Infermiere - Ostetrica/o - Psicologo - Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva - Ortottista/assistente di oftalmologia - Biologo - Farmacista - Medico chirurgo

Evento accreditato per: 80 partecipanti