Su iniziativa di 3P Solution
WEF-Workshop di Economia e Farmaci - è un progetto innovativo di ricerca e formazione, nato con l’obiettivo di creare in Italia un modello di lavoro basato sugli standard del Core Model HTA. Si occupa di studiare, attraverso un gruppo di lavoro multidisciplinare che include clinici, farmaco economisti, farmacologi, bioeticisti e pazienti, le patologie a più elevato impatto sulla spesa, per valutarne secondo un metodo standardizzato le diverse dimensioni cliniche, economiche e sociali e fornire alle Istituzioni le evidenze necessarie a prendere decisioni solide.
Il WEF Inflammation 2019 ha l’obiettivo di presentare il risultato di un progetto ideato per migliorare la gestione clinico-terapeutica del paziente grazie all’applicazione di modelli organizzativi negli ambiti delle patologie infiammatorie croniche.
Il progetto si basa sull’implementazione un modello di Value Framework (VF), creato ad hoc per l’area inflammation. Il VF viene impiegato dai gruppi di Health Technology Assessment (HTA) e dai payer per definire in maniera oggettiva e trasparente il valore di nuovi farmaci e dispositivi medici.
Obiettivo del WEF Inflammation 2019 è la presentazione di un documento condiviso che raccolga gli output finali del progetto e sia quindi un modello di decision-making nell’ambito delle patologie infiammatorie croniche che possa essere considerato dai gruppi di Health Technology Assessment (HTA) e dai payer per una valutazione oggettiva e affidabile del valore delle nuove terapie.
RESPONSABILI SCIENTIFICI
Americo Cicchetti
Direttore Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari (ALTEMS), Professore Ordinario di Organizzazione Aziendale, Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma, Past President Società Italiana di Health Technology Assessment (SIHTA)
Antonio Gasbarrini
Professore di Gastroenterologia, Facoltà di Medicina, Università Cattolica del Sacro Cuore, Fondazione Policlinico Universitario “A. Gemelli”, Roma
Questo corso è accreditato per le seguenti professioni:
FARMACISTA Farmacia ospedaliera; farmacia territoriale
MEDICO CHIRURGO Allergologia ed Immunologia Clinica; Dermatologia e Venereologia; Gastroenterologia; Geriatria; Malattie Metaboliche e diabetologia; Malattie dell’apparato respiratorio; Medicina Interna; Reumatologia; Chirurgia Generale; Ortopedia e traumatologia; Otorinalaringoiatria; Farmacologia e Tossicologia Clinica; Medicina Generale (medici di famiglia); Igiene, Epidemiologia e Sanità Pubblica; Continuità assistenziale; Scienza dell’alimentazione e dietetica; Direzione Medica di Presidio Ospedaliero; Epidemiologia
Le opinioni e i contenuti espressi nell’ambito dell’iniziativa sono nell’esclusiva responsabilità dei proponenti e dei relatori e non sono riconducibili in alcun modo al Senato della Repubblica o ad organi del Senato medesimo.
L’accesso alla sala - con abbigliamento consono e, per gli uomini, obbligo di giacca e cravatta - è consentito fino al raggiungimento della capienza massima
In caso riscontriate difficoltà nell'utilizzo del sito, l'Help desk è a vostra disposizione all'indirizzo help@3psolution.it