12 giugno 2018
WEF-E 2018 Ottavo Workshop di Economia e Farmaci in Epatologia - Le nuove sfide in Epatologia

WEF-Workshop di Economia e Farmaci

A dimostrazione del grande successo dell’iniziativa, il Workshop di Economia e Farmaci in Epatologia 2018 (WEF-E) è arrivato alla sua ottava edizione. Molte cose sono cambiate in questi otto anni, i nuovi farmaci contro l’HCV hanno portato a una svolta epocale nella gestione della malattia ma sono ancora molti gli aspetti che possono rallentare, o addirittura minare, il processo di cura. Il finanziamento del piano di cura del paziente HCV positivo infatti deve tener conto dell’alto numero di pazienti che ancora devono essere trattati e delle risorse economiche a disposizione; è indispensabile potenziare lo screening e monitorare nel tempo i pazienti trattati individuando chiari processi di gestione e follow-up; non bisogna dimenticare i pazienti che hanno fallito la terapia e che, seppur in numero limitato, dovranno continuare ad essere trattati. Quest’anno si è deciso di dare spazio anche alle nuove sfide che interesseranno l’epatologia: la colangite biliare primitiva, l’encefalopatia epatica, la NASH e l’epatocarcinoma, patologie su cui fino ad oggi il WEF-E non si è soffermato se non marginalmente. La NASH in particolare può anche progredire in fibrosi e cirrosi nel corso degli anni con un alto rischio di insufficienza epatica ed epatocarcinoma. Entro il 2020, le proiezioni indicano che la NASH supererà l'epatite C come principale causa di trapianti di fegato negli Stati Uniti. Sono diversi i farmaci oggi in studio per la NASH e, anche se i dati sono ancora preliminari, sembrano essere promettenti.

 

Questo evento sarà accreditato per le seguenti professioni:

FARMACISTA (territoriale, ospedaliero),

BIOLOGO

MEDICO CHIRURGO (allergologia ed immunologia clinica; dermatologia e venereologia; gastroenterologia; geriatria; malattie infettive; medicina interna; neurologia; oncologia; anatomia patologica; farmacologia e tossicologia clinica; microbiologia e virologia; patologia clinica (laboratorio dianalisi chimico-cliniche e microbiologia); igiene, epidemiologia e sanitàpubblica; medicina generale (medici di famiglia); direzione medica di presidio ospedaliero; epidemiologia)

 

PER VEDERE LA GALLERY COMPLETA CLICCA QUI

In caso riscontriate difficoltà nell'utilizzo del sito, l'Help desk è a vostra disposizione all'indirizzo help@3psolution.it

 



ATTENZIONE: Per registrarsi all'evento è necessario iscriversi al sito.
Per iscriverti al sito clicca qui altrimenti effettua la login




12 giugno 2018

Roma (RM), Università Cattolica del Sacro Cuore - Largo Francesco Vito, 1

Responsabile scientifico
A. Cicchetti; A. Gasbarrini

Crediti attribuiti all'evento: 7,0

ID ECM: 226655

Professioni:
Biologo - Medico chirurgo - Farmacista

Evento accreditato per: 90 partecipanti