Dal 23 maggio 2017 al 24 maggio 2017
WEF-E 2017 Settimo Workshop di Economia e Farmaci in Epatologia "Accessibilità alle nuove terapie: tra standardizzazione e personalizzazione della cura"

Il Workshop di Economia e Farmaci (WEF) è nato nel 2011 dai Prof. Gasbarrini e Prof. Cicchetti dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, come esperienza unica di gruppo multistakeholder di esperti nazionali, che utilizzando la metodologia di studio dell’HTA, ha nel tempo analizzato le diverse tecnologie disponibili, organizzando nuovi filoni di ricerca, confrontandosi con stakeholder nazionali e regionali, al fine di produrre valutazioni economiche e di HTA che potessero aiutare i decisori a prendere decisioni consapevoli su investimenti importanti in termini di farmaci e tecnologie sanitarie in generale.

Dopo sei edizioni, i risultati raggiunti dal gruppo di lavoro sono stati significativi: dalle pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali di stampo clinico e farmacoeconomico all’audizione in AIFA come esperti indipendenti, alle audizioni in Senato e nei congressi delle principali Società Scientifiche.

Il valore riconosciuto al gruppo è l’indipendenza, l’elevato profilo scientifico ed il valore aggiunto del lavoro prodotto, utile ai decisori per fare valutazioni basate sull’evidenza e su un metodo rigoroso.

Il Settimo Workshop di Economia e Farmaci in Epatologia (WEF-E 2017) sarà organizzato in tre sessioni focalizzate su HCV, HBV ed epatopatie croniche non virali. Verranno affrontate importanti tematiche quali la personalizzazione della cura, l’attuale impatto sul budget, l’innovazione terapeutica e verranno presentati i dati nazionali e regionali aggiornati inerenti i trattamenti per HCV e per HBV.

Questo evento è accreditato per le seguenti professioni:

FARMACISTA (territoriale, ospedaliero),

MEDICO CHIRURGO (epidemiologia; igiene, epidemiologia e sanità pubblica; farmacologia e tossicologia clinica; gastroenterologia; malattie infettive; medicina generale; medicina interna; medicina legale; microbiologia e virologia; oncologia)

 

PER VEDERE LA GALLERY COMPLETA CLICCA QUI



ATTENZIONE: Per registrarsi all'evento è necessario iscriversi al sito.
Per iscriverti al sito clicca qui altrimenti effettua la login




Dal 23 maggio 2017 al 24 maggio 2017

Roma (RM), Università Cattolica del Sacro Cuore - Largo Francesco Vito, 1

Responsabile scientifico
Prof. A. Cicchetti, Prof. A. Gasbarrini

Crediti attribuiti all'evento: 10,0

ID ECM: 191006

Professioni:
Medico chirurgo - Farmacista

Evento accreditato per: 100 partecipanti