Il dibattito sui farmaci biologici e biosimilari in Italia si sta trascinando da quasi 10 anni senza che vi siano concrete soluzioni e generando incertezze sul reale stato dell’arte in questo campo ed una conseguente disparità di utilizzo a livello nazionale e regionale connaturata dai bisogni differenziati tra i prescrittori e i decisori. Considerando inoltre che negli ultimi anni i decisori sono chiamati a gestire il delicato equilibrio fra l’incremento della richiesta di cura e il bisogno di contenimento della spesa, diventa importante indirizzare il processo decisionale sulla base di un utilizzo appropriato degli anticorpi monoclonali.
Si propone di realizzare 4 Tavole Rotonde sul valore dei mAb, attraverso degli eventi ECM Multisponsor, che consentono di divulgare la posizione delle principali società scientifiche sui mAb e raccogliere input strategici dai decisori regionali. In particolare gli obiettivi delle tavole rotonde sono:
· Coniugare la posizione SIF sui mAb con quella delle altre Società Scientifiche (AIOM-SIE-SIFO-SIR- SIDEMAST, IG-IBD)
· Informare e supportare i decisori regionali sulle certezze scientifiche dei mAb rispetto ai criteri necessari a delineare una pari efficacia per i farmaci diversi dall’originator, al fine di garantire univocità di approccio di governance clinica, delibere e PDTA
· Definire la sostenibilità economica con approccio HE: «Può il risparmio generato dai biosimilari sostenere l’innovazione dei mAb?»